Mal di Schiena
Lombalgia e Lombosciatalgia

Il termine Lombalgia indica un dolore nella regione lombare (parte medio bassa della schiena).
Si definisce lombosciatalgia quando il dolore si irradia all’arto inferiore a causa di un interessamento del nervo sciatico, causata spesso da un’ernia del disco o da contratture muscolari del gluteo e della coscia posteriormente.
Più dell’80% della popolazione mondiale soffre, almeno una volta nella vita di mal di schiena.
Fortunatamente, grazie a un trattamenti osteopatici mirati sulla colonna vertebrale e sulla sua muscolatura, si può risolvere efficacemente nell’arco di 3-6 sedute osteopatiche circa.

La lombalgia è causata spesso da contratture muscolari della regione lombare e rigidità articolari della stessa.
Inoltre, molto spesso, possono essere presente discopatie o ernie discali che accentuano e peggiorano il dolore lombare.

L’osteopata, grazie a trattamenti manuali sulla muscolatura della schiena, migliora lo stato dei tessuti e la mobilità articolare della colonna vertebrale.
L’osteopata non valuta solo la regione lombare ma esegue una valutazione posturale completa e approfondita del paziente.

Il trattamento sarà mirato, non solo a risolvere il dolore alla schiena, ma anche a migliorare la postura che ha creato il sovraccarico lombare e la conseguente lombalgia.
In questo modo, l’osteopata riesce a risolvere il tuo dolore ed evitare che si presenti nuovamente.
